Il Capannone

Addestramento professionale

Il tirocinante inserito, viene affiancato al personale della cooperativa, sotto la supervisione del coordinatore di reparto il quale controlla costantemente il suo andamento. Il fine ultimo dei percorsi di inserimento è l’assunzione presso realtà produttive esterne anche se questo risultato in tempi come questi non è di facile attuazione. I percorsi in tal caso si concludono con il passaggio ad un tirocinio socializzante o continuando con la formazione presso altre realtà sociali.

Il Capannone è uno strumento per la solidarietà

La solidarietà siete anche tutti voi…

Il Capannone è impegnata nel promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone in situazioni di svantaggio. Attraverso progetti educativi, formativi e lavorativi, la cooperativa crea opportunità di integrazione per chi vive in condizioni di vulnerabilità, sostenendo il loro sviluppo personale e professionale. Il Capannone opera con l’obiettivo di costruire una comunità solidale e partecipativa, valorizzando le capacità individuali e promuovendo il benessere collettivo.

La nostra missione

“Il Capannone” cooperativa sociale di solidarietà si occupa della promozione, formazione e inserimento lavorativo di persone svantaggiate ai sensi della Legge 381/91. In base al D.L. 460/97 la cooperativa è da considerarsi O.N.L.U.S. (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). La cooperativa collabora con le unità operative del Servizio di Inserimento Lavorativo delle persone disabili presenti nel territorio del vimercatese.

Assemblaggio e confezionamento

L’assemblaggio ed il confezionamento sono le principali attività della cooperativa nelle quali sono impiegati il maggior numero di dipendenti.

Servizio di trasporto protetto disabili

Dopo vent’anni, nel 2006, si è tentato di dare una risposta ai problemi di mobilità per persone a ridotta capacità motoria.

Consegna pasti a domicilio

Il servizio di consegna pasti a domicilio (servizio rivolto a persone sole, anziani e disabili), attivo da diversi anni è stato ulteriormente potenziato da gennaio 2019.

I nostri eventi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Dona il tuo 5x100

08471600158

Sostieni la nostra attività con il tuo 5×1000 indicando il nostro codice fiscale 08471600158 nell’apposito spazio riservato della tuo dichiarazione dei redditi. Saranno soldi ben investiti. Grazie!!!

Spesso ci domandano

Se sei interessato a saperne di più di noi vieni a trovarci, oppure dai un occhiata al nostro BILANCIO SOCIALE che trovi in fondo a questa pagina, cliccando sul link corrispondente.

E’ possibile effettuare un bonifico bancario sul conto
IBAN: IT54K0845332980000000229436
presso BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MILANO
intestato a: “IL CAPANNONE COOP. SOCIALE DI SOLIDARIETA’ A R L “
indicando la causale “EROGAZIONE LIBERALE”
L’estratto conto della vostra banca con evidenziato il bonifico
costituisce ricevuta utilizzabile godere dei benefici fiscali durante la
presentazione della dichiarazione dei redditi.
Qualora necessitaste comunque di una ricevuta rilasciata
su carta intestata della cooperativa scrivete a:
amministrazione@ilcapannone.org
allegando copia del bonifico effettuato
e indicando il codice fiscale di chi ha effettuato l’erogazione liberale
e andrà a usufruire dei benefici fiscali nella dichiarazione dei redditi